Regione Lombardia di concerto con il Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e il Centro per la Giustizia Minorile di Milano organizza un percorso esperienziale che si snoda attraverso i cinque sensi per scoprire la realtà degli Istituti penitenziari.

L’iniziativa mira ad avvicinare il mondo del carcere alle amministrazioni locali e alla cittadinanza attraverso la conoscenza di quanto è presente, per facilitare il dialogo e la collaborazione necessari a far sì che il territorio possa collaborare nella realizzazione di qualsivoglia percorso di reinserimento della persona con provvedimenti dell’autorità giudiziaria, con particolare attenzione alla fascia giovane adulta.

L’idea è quella di mostrare alcune tra le più significative attività che quotidianamente vengono organizzate dalle reti presenti a livello territoriale composte sia da enti del terzo settore che pubblici in collaborazione costante con gli operatori e la polizia penitenziaria, mappandole seguendo i significati legati ai cinque sensi.

Il primo appuntamento è per il 2 ottobre 2019 presso il carcere di Opera.

Le tappe del percorso sono associate ad alcuni Istituti penitenziari e sono così articolate:

  • 2 ottobre 2019 presso il carcere di Opera
  • 30 ottobre  2019 presso il carcere di Sondrio
  • 13 novembre 2019 presso il carcere di Cremona
  • 11 dicembre 2019 presso l'IPM Beccaria ( carcere minorile sito in Milano)
  • 29 gennaio 2020 presso il carcere di Bergamo
  • 5 Febbraio 2020 presso il carcere di Vigevano


In allegato alla pagina sono disponibili il programma, la locandina generale degli eventi, il calendario dei singoli appuntamenti e le locandine di ciascuna tappa.

Per accedere alla playlist dei video realizzati per ciascuna delle tappe del percorso clicca qui.

Per visualizzare il cortometraggio "Percorso 5 sensi. La narrazione dei progetti. Il racconto dei 32 progetti si snoda attraverso 4 stanze di significati: Attraversamenti, Legami, Sguardi, Spazi di Vita." clicca qui.

Per sfogliare e leggere l'ebook delle tappe del percorso clicca qui.