Percorso partecipativo della programmazione europea 2014-2020

Il coinvolgimento del partenariato è un principio fondamentale della politica di coesione 2014-2020, confermato dal Codice europeo di condotta sul partenariato, per favorire la partecipazione dei vari attori territoriali nell'ambito della pianificazione, attuazione e valutazione dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE)
immagine del bando

 

Il partenariato, da tempo uno dei principi essenziali di Regione Lombardia nella programmazione delle proprie politiche pubbliche, è stato coinvolto nella definizione della strategia di sviluppo regionale, declinata nei Programmi Operativi Regionali (POR) a valere sui Fondi FESR e FSE 2014-2020 attraverso un lungo percorso di ascolto e di confronto che ha interessato il 2013 e il 2014 con l’obiettivo di identificare i fabbisogni del territorio e di garantire una ampia consultazione degli attori socio-economici e delle autonomie locali nel migliorare l’efficacia dei Programmi.

 

I numerosi momenti di confronto con il partenariato hanno accompagnato tutte le fasi di elaborazione dei due Programmi che si sono concluse a luglio 2014 con l’adozione delle proposte di POR FSE e FESR 2014-2020, rispettivamente con d.g.r. n. 2109/2014 e n. 2110/2014.

 

Documenti allegati

prova_4a8370f1DOCX (11 Kb)
default_dddf01ccPNG (10 Kb)
text_0f0ecce3TXT (5 B)

Contenuti Correlati

Enti e Operatori
Chiuso

Chiude il 15/09/2023 alle 16:00

Bando

Codice RLT12022024543

Incentivi alle ONLUS per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni

Scopri di più

Data di pubblicazione: 11/05/2023

Data ultima modifica: 28/07/2023