Il Programma intende rilanciare l’occupazione giovanile sul territorio a fronte di un tasso di disoccupazione che negli ultimi anni è rimasto invariato. La strategia prevede di intervenire sia attraverso azioni per incentivare l’inserimento nel mercato del lavoro sia attraverso misure per mantenere l’occupazione e promuovere la costruzione delle carriere.

Per affrontare la sfida dell’occupazione giovanile la strategia del Programma è strutturata intorno al seguente obiettivo specifico:

  • Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale.
    L’obiettivo sostiene azioni dedicate ad incentivare il primo inserimento dei giovani nel mercato del lavoro mediante misure per il mantenimento dell’occupazione e la costruzione delle carriere, con particolare riferimento ai settori verdi, considerato anche il loro potenziale in termini di occupazione. Destinatari delle iniziative sono i giovani, intesi come il segmento della popolazione nella fascia d’età compresa tra i 15 ed i 35 anni compiuti.