PR Lombardia FSE+ 2021-2027

Intelligenza Artificiale, strumento per una nuova didattica

L’evento si propone di coinvolgere i docenti della filiera formativa tecnologico-professionale e terziaria in una giornata di formazione fuori dall’ordinario: un’occasione ispirazionale ricca di stimoli e di interrogativi autentici.

immagine del bando

Il tema centrale è l’Intelligenza Artificiale, affrontato con uno sguardo orientato all’applicazione didattica. L’obiettivo è esplorare come l’AI possa diventare un alleato nel motivare gli studenti, migliorare la qualità dell’insegnamento e affrontare con consapevolezza le trasformazioni in atto per essere protagonisti del nuovo mondo del lavoro, senza restare indietro.

PROGRAMMA
9.30 - Accoglienza
10.00 - Saluti istituzionali
Attilio Fontana Presidente di Regione Lombardia
Adelina Dos Reis Head of Unit Dg Employment, Social Affairs and Inclusion European Commission
Simona Tironi Assessore Istruzione, Formazione, Lavoro di Regione Lombardia

Insegnare un approccio critico alle potenzialità e limitazioni della Intelligenza Artificiale
Alberto Luigi Sangiovanni Vincentelli Professore di Ingegneria Elettronica e Scienza dei Calcolatori, Università della California, Berkeley,
co-fondatore di Cadence e Synopsis

La creatività nell’era della Generative AI
Luca Prasso Senior Technical Artist di Google

The Accidental Ally: Scatenare il cambiamento dalla disabilità alla scoperta delle capacità
Gayatri Kini Fondatrice di The Accidental Ally ed esperta di educazione inclusiva e inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettive e dello sviluppo (IDD)

Pensiero ed AI
Lorenzo Maternini Ceo Perspective AI. Membro commissione AI per editoria Presidenza Consiglio

modera Emanuel Piona
13.00 - Chiusura lavori

SEGUI LA DIRETTA STREAMING

Documenti allegati

ProgrammaPDF (1 Mb)
LocandinaPDF (4 Mb)

Data di pubblicazione: 23/09/2025

Data ultima modifica: 27/10/2025